app una buona occasione

Non avere dimestichezza con le regole di corretta conservazione del cibo genera confusione ed incertezza che, a loro volta, portano a dubitare del fatto che gli alimenti che abbiamo acquistato siano ancora “buoni”.

 

Così oltre a gettare il cibo che non abbiamo saputo conservare (e che è effettivamente “andato a male”) corriamo anche il rischio di sprecare cibo (in realtà ancora buono) perché temiamo che “faccia male”.

 

Abbiamo allora incaricato gli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (che in tema di sicurezza alimentare hanno acquisito fama internazionale fin dai tempi di “mucca pazza”) di indicare le regole a cui attenersi.

 

 

 

In UBO app trovi, per 500 alimenti, notizie, consigli e suggerimenti su come, dove e per quanto tempo conservarli (sia cotti che crudi, sia preconfezionati che sfusi, sia freschi che surgelati), su quali siano le porzioni raccomandate, sulla relativa impronta idrica e sugli apporti nutrizionali, sul riutilizzo degli avanzi e degli scarti, sulla stagionalità della frutta e della verdura, su come fare la lista della spesa e su tante altre cose e se proprio non trovi quello che stai cercando… chiedi all’esperto!

 

Scarica l'aggiornamento di UBO APP... e prova la nuova sezione MEMO SCADENZE!

 

 

 

MEMO SCADENZE

fotografa la data di scadenza, imposta l'avviso e UBO ti ricorderà quando devi consumare l'alimento

 

IMG 6867     IMG 6868     IMG 6869

 

IMG 6870     IMG 6874     IMG 6878

                          

 

 

 L'App è stata realizzata in collaborazione con IZSTO, Laboratorio Chimico CCIAA Torino e con dati Water Footprint.

 

L'App "unabuonaoccasione" è scaricabile gratuitamente da AppStore e Google Play.

 

app store        google play 

 

 

 

 

Pin It