Abbiamo raccolto in questa sezione una serie di manifesti di propaganda bellica del secolo scorso incentrati sul tema della lotta agli sprechi alimentari.
Al di là della testimonianza storica che rappresentano e della bellezza di taluni di essi, ciò che vogliamo sottolineare, mostrandoli, è la paradossale attualità dei messaggi comunicativi. Paradossale perché i presupposti sono completamente diversi: allora ciò che li giustificava era la penuria di cibo che la propaganda compensava illusoriamente con l’esaltazione della parsimonia, del risparmio e del patriottismo; oggi ciò che li giustifica è la sovrabbondanza di cibo che deve trovare una più equa distribuzione. Vi è, però, una caratteristica che li accomuna: l’invito ad abbandonare un’ottica meramente individualistica per farsi carico di esigenze comuni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

KitchenVictory CucinaVittoria 

 

 

 

KriegUndKuche GuerraCucina 

 

 

 

KampfDemVerderb CombattiSpreco 

 

 

 

italia 1940 negozio 

Su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Polo museale del Veneto

 

 

 

italia 1941 sciupo 

Su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Polo museale del Veneto

 

 

 

italia 1941 pane 

Su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Polo museale del Veneto

 

 

 

italia 1941 consigli spreco 

Su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Polo museale del Veneto

 

 

 

italia 1941 coniglio 

Su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Polo museale del Veneto

 

 

 

nepasgaspillerlepain 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Hamsterin Accaparratore 

 

 

 

Hilfe Aiuto 

 

 

 

10Gebote 10Comandamenti 

 

 

 

Un particolare ringraziamento a Elvio Soleri, collezionista ed esperto di manifesti d'epoca, che ha curato la catalogazione e la didascalia della maggior parte del materiale qui esposto.

Su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Polo museale del Veneto
Pin It