La scuola è il luogo dove si forma (o si dovrebbe formare) il pensiero critico, la capacità di andare oltre l'ortodossia, dove si acquisisce la conoscenza che dà consapevolezza, dove si coltiva (o si dovrebbe coltivare) il pensiero complesso cioè quello che approfondisce le relazioni fra le parti e il tutto e che supera i confini e i limiti della specializzazione.
Noi abbiamo bisogno di consumatori consapevoli, ma soprattutto di cittadini responsabili e rispettosi del bene comune.
Mission impossible? Può darsi ma noi, come voi educatori a cui ci rivolgiamo, non sappiamo e non vogliamo far nulla di diverso dal continuare a crederci.
I percorsi e i prodotti didattici che abbiamo realizzato (e che mettiamo a vostra disposizione) hanno nelle immagini il loro fulcro perchè pensiamo che oggi parlare agli occhi della mente sia più efficace che non limitarsi a parlare.
Nella stessa logica, sono qui ospitati altri materiali didattici sulle tematiche del cibo, del climate change, della plastica, ecc.
I nostri percorsi didattici di approfondimento:
Materiale per attività ludico-didattiche