Con la mostra interattiva e multimediale "Nel nostro piatto", nata dalla collaborazione tra le Direzioni della Regione Piemonte "Agricoltura e Cibo - Settore Coordinamento attività delle politiche del cibo" e "Cultura - Museo di Scienze naturali", abbiamo voluto continuare il percorso che avevamo iniziato con il progetto originario "Nel nostro piatto. Stili alimentari giovanili, percezione della qualità del cibo, percorsi educativi", realizzato in partnership con l'Università di Scienze Gastronomiche, l'Università degli Studi di Torino e il Museo A come Ambiente, il cui obiettivo principale era quello di indagare le relazioni dei giovani con il cibo e la percezione della sua qualità per poi implementare strategie educative miranti a diffondere buone pratiche nell'alimentazione.         

 

La mostra, dopo un'anteprima a Torino al Salone del Gusto 2022 e un'esposizione al Polo del '900 - Fondazione Vera Nocentini, sarà per tutto il 2023 itinerante sul territorio piemontese.

Dall'11 marzo al 25 aprile la mostra verrà ospitata dal Comune di Novi Ligure presso il Museo dei Campionissimi; seguirà il tour a Verbania e successivamente in altre località che scoprirete seguendoci sui nostri canali social.

Vi aspettiamo numerosi, l'ingresso è gratutio!

 

 

nel ns piatto

 

 

Attraverso questa mostra vogliamo proseguire l'attività di sensibilizzazione sulle tematiche della sostenibilità alimentare e accrescere sempre più la consapevolezza delle conseguenze delle nostre scelte.

 

IMG 3369IMG 3370UNADJUSTEDNONRAW_thumb_e052.jpg

 

 

 

Il percorso educativo e didattico si articola in 5  "isole":

 

Isola 1:  Il cibo è una rete?

 

Isola 2: Perchè, quando e cosa mangiamo?

 

Isola 3: Consigli di buone pratiche: sprechi di cibo.

 

Isola 4: L'acqua è di tutti, non mangiamone troppa.

 

Isola 5: Dal seme alla forchetta. Alla scoperta dell'agricoltura: come si produce il cibo che mangiamo 

 

Ecco alcuni argomenti trattati:

BF894578 D69B 44CB A09B F1566FC6C0C07DB0A6DE 9B85 4A49 9049 9B9097B32B8C5035DDD8 07D2 416F 9A6C D369049B457C3DC2062B 887C 4D9C 8B8F A5F0168D1C3FABAA5A49 B864 4CEE A0D1 CCEA318ACEE4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Materiale nucleo originario mostra

 

flat acrobat download icon

Rapporto di ricerca sulla percezione della qualità alimentare da parte dei preadolescenti e adolescenti piemontesi.

 

 

flat acrobat download iconAllegato_Tabelle

 

 

 

Pin It